Rinuncia agevolata controversie pendenti in Cassazione: chiarimenti
Circolare n 21 ADE del 26 luglio con chiarimenti sulla rinuncia agevolata: le entrate specificano dettagli su ambito applicativo, oggetto e qualificazione giuridica
Circolare n 21 ADE del 26 luglio con chiarimenti sulla rinuncia agevolata: le entrate specificano dettagli su ambito applicativo, oggetto e qualificazione giuridica
Liti pendenti in cui è parte l’Agenzia: sono definibili quelle in cui vi è stato pagamento di somme dal terzo pignorato. Le eccedenze rispetto alla definizione non si rimborsano
Conversione Decreto Bollette: Proroga del pagamento prima rata, più rate possibil e pagamenti mensili: sintesi delle novità per definizione agevolata liti pendenti
Tregua senza tregua: proroga al 31.10 pagamento prima rata regolarizzazioni violazioni formali, ravvedimento speciale da perfezionare entro il 30.09
Con determina e circolare del 14 marzo le Dogane pubblicano le regole per aderire dal 22 marzo alla definizione agevolata delle liti in cui è parte
Definizione agevolata controversie tributarie 2019: ecco come si presenta la domanda entro il 31 maggio 2019
Definizione agevolata delle controversie tributarie: finalmente pubblicata la circolare con i chiarimenti ufficiali sulle liti pendenti
Definizione agevolata violazioni formali 2019: pubblicato il codice tributo per versamento con F24
Liti pendenti con i Comuni: ok alla definizione agevolata per IMU, TASI, TARI e ICI. Negata per occupazione di suolo pubblico. I chiarimenti IFEL