In qualità di erede è possibile portare in detrazione le spese mediche sostenute dopo il decesso del coniuge?
Dopo il decesso del contribuente, in base ai principi civilistici, gli eredi subentrano in tutti i rapporti giuridici attivi e passivi, di conseguenza sono obbligati a pagare tutti i debiti del defunto, comprese anche le spese sanitarie.
Pertanto l’erede che ha sostenuto le spese mediche del defunto, dopo il decesso, può portare in detrazione tale onere.
Pertanto l’erede che ha sostenuto le spese mediche del defunto, dopo il decesso, può portare in detrazione tale onere.