Quali sono i requisiti per le agevolazioni prima casa?
Ecco quali sono i requisiti per ottenere l’agevolazione per l’acquisto della prima casa da indicare nell’atto di acquisto
Ecco quali sono i requisiti per ottenere l’agevolazione per l’acquisto della prima casa da indicare nell’atto di acquisto
Stabilire la ruralità di un fabbricato è importante perchè al suo riconoscimento sono legate diverse agevolazioni fiscali
La plusvalenza della vendita degli immobili fatta da persone fisiche è tassabile solo in alcuni casi. E’ possibile scegliere anche l’imposta sostitutiva
Nelle compravendite immobiliari tra privati è previsto l’obbligo di indicare il corrispettivo effettivo pattuito per evitare ogni accertamento
L’ agente immobiliare è obbligato in solido alla registrazione del preliminare di compravendita e al pagamento dell’imposta di registro
Il riacquisto prima casa dà diritto ad un credito d’imposta pari all’imposta di registro e dell’Iva versati
La nuova legge fallimentare (L.132/2015) ridefinisce i limiti alle soglie di pignorabilità di stipendi e pensioni
La mancata registrazione del contratto locazione è sanzionabile. E’possibile a determinate condizioni utilizzare lo strumento del ravvedimento operoso
Nei contratti di locazione a canone convenzionato, di natura non transitoria, il proprietario non può recedere prima dei 5 anni di durata del contratto