Quali sono le caratteristiche dei comitati?

Il Comitato può essere definito come un ente associativo, generalmente senza personalità giuridica, costituito da un più o meno limitato numero  di persone che si propongono di effettuare la raccolta di fondi necessari a realizzare una determinata iniziativa.
Anche per la costituzione del comitato non è necessario un atto scritto.
Il Codice Civile non descrive in dettaglio la nozione di Comitato.
 
Gli elementi qualificanti del Comitato possono essere i seguenti:
  1. struttura chiusa del rapporto (promotori che si propongono il raggiungimento di uno scopo contando sull’opera di coloro che vi hanno dato vita)
  2. scopo con preminente rilevanza “esterna”;
  3. durata: di solito durano per il tempo necessario a realizzare lo scopo;
  4. patrimonio: è costituito dai contributi di soggetti esterni all’ente (sottoscrittori), che ritengono di sostenerne il programma;
  5. disciplina della responsabilità: rispondono personalmente e solidalmente tutti i membri del Comitato.