Qual è il costo della ricongiunzione dei contributi?

La ricongiunzione  non è gratuita come la totalizzazione e comporta il pagamento di un onere calcolato   sulla  differenza tra la  pensione calcolata con i soli contributi  nella gestione "finale"  e quella calcolata con i  contributi delle altre, moltiplicato per il coefficiente di riserva matematica. Tale coefficente  è fissato da un decreto ministeriale ( le variabili che lo compongono sono la data di presentazione della domanda, l’età del richiedente, il sesso, l’anzianità contributiva).
Da tale importo va detratto il 50%  , il restante 50% è a carico del contribuente.
 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *