Unico 2014 PF : quando va presentato da parte di dipendenti e pensionati ?
I dipendenti e i pensionati sono in genere liberi di presentare l'una o l'altra dichiarazione ma sono obbligati a Unico nei seguenti casi
- Quando nel 730 siano stati commessi errori ,il contribuente deve presentare una dichiarazione integrativa o sostitutiva con il modello Unico
- Quando il sostituto di imposta evidenzia casi che comportano l'interruzione dell'assistenza fiscale
- Quando si è cambiato lavoro e quindi anche sostituto di imposta nel corso dell'anno per il quale si presenta la dichiarazionee si è in possesso di più di un CUD
Inoltre sono obbligati a presentare il modello unico quando abbiano anche redditi diversi da quello dipendente come
- redditi d’impresa, anche in forma di partecipazione,
- redditi di lavoro autonomo per i quali è richiesta la partita IVA,
- redditi “diversi” non compresi fra quelli dichiarabili con il modello 730,
- plusvalenze derivanti dalla cessione di partecipazioni qualificate o derivanti dalla cessione di partecipazioni non qualificate in società residenti in Paesi o territori a fiscalità privilegiata
- redditi provenienti da “trust”, in qualità di beneficiario
Inoltre, anche i contribuenti che utilizzano il modello 730 potrebbero avere la necessità di presentare alcuni quadri del modello Unico Pf (come il quadro RW – Investimenti e attività finanziarie all’estero – Monitoraggio – IVIE/IVAFE).