DEF 2015 approvato: ecco il testo e allegati
Ecco gli obiettivi della politica di bilancio del governo presentata nel Documento di Economia e Finanza (Def) 2015 approvato il 10 aprile 2015 dal Consiglio dei Ministri e ora trasmesso in Parlamento:
- Sostenere la ripresa economica evitando aumenti del prelievo fiscale e allo stesso tempo rilanciando gli investimenti;
- avviare il debito pubblico (in rapporto al PIL) su un percorso di riduzione, consolidando così la fiducia del mercati e riducendo la spesa per interessi;
- favorire gli investimenti e le iniziative per consentire un deciso recupero dell’occupazione nel prossimo triennio.
In allegato:
Documento di Economia e Finanza (DEF 2015)
- Sezione I – Programma di stabilità dell’Italia
- Sezione II – Analisi e tendenze della finanza pubblica
- Sezione II – Nota metodologica sui criteri di formulazione delle previsioni tendenziali
- Sezione III – Programma Nazionale di Riforma
- Sezione III – Programma Nazionale di Riforma – Appendice
- Sezione III – Programma Nazionale di Riforma: i provvedimenti organizzati per area di intervento (griglie)
Allegati al DEF
- Rapporto sullo stato di attuazione della riforma della contabilità e finanza pubblica
- Relazione sugli interventi nelle aree sottoutilizzate. L. 196/2009, art. 10. D.Lgs 88/2011, art. 7
- Programma delle infrastrutture strategiche del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti. L. 443/2001, art. 1, c. 1
- Relazione del Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare sullo stato di attuazione degli impegni per la riduzione delle emissioni di gas ad effetto serra. L. 39/2011, art. 2, c. 9
- Le Spese dello Stato nelle Regioni e nelle Province Autonome
- Relazione sui fabbisogni annuali di beni e servizi della P.A. e sui risparmi conseguiti con il sistema delle convenzioni Consip. L. 244/2007, art. 2, cc. 569-574