Rendite inabilità e superstiti: nuovi coefficienti capitalizzazione INAIL
Pubblicate le tabelle dei nuovi coefficienti di capitalizzazione delle rendite INPS di inabilità e di quelle a favore dei superstiti
Pubblicate le tabelle dei nuovi coefficienti di capitalizzazione delle rendite INPS di inabilità e di quelle a favore dei superstiti
Circolare 5/E del 16 maggio 2025: istruzioni su prestiti, distacchi, codatorialità e avvalimento ai fini dell’IVA
Tutte le regole sugli investimenti immobiliari e di private equity per sostenere le imprese strategiche italiane con i Fondi FRA e FI
CPB 2025-2026: istruzioni, scadenze e novità operative su adesione e revoca al Concordato preventivo biennale e pubblicazione del software dell’Agenzia
Le regole per gli intermediari sulla modalità massiva e puntuale per ottenere gli ulteriori dati ISA periodo d’imposta 2024 e predisporre il concordato preventivo biennale
Dal 30 aprile 2025, i contribuenti e gli intermediari potranno consultare, nell’area riservata dell’Agenzia delle Entrate, la dichiarazione dei redditi precompilata 2025
Nuove agevolazioni per famiglie e imprese e maggiore trasparenza nelle offerte di luce e gas con il nuovo decreto Bollette n. 19/2025 convertito in legge
Autoliquidazione dell’imposta, svincolo per gli under 26, sanzioni ridotte e semplificazioni introdotte dal d.lgs. n. 139 del 2024 in attuazione della delega di Riforma fiscale
Retribuzioni di riferimento e gli importi minimi delle prestazioni economiche di malattia, di maternità/paternità e di tubercolosi per il 2025 Circolare INPS 72 2025