Agricoltura, rivalutazione terreni penalizzata dal Decreto competitività

Il Decreto competitività (D.L. n. 91/2014) ha stabilito alcune novità per il settore agricolo. Tra queste, viene introdotta una detrazione del 19% delle spese sostenute per i canoni di affitto dei terreni agricoli, a favore dei coltivatori diretti e degli imprenditori agricoli professionali iscritti nella previdenza agricola, di età inferiore a 35 anni. La detrazione massima è di 80 € per ciascun ettaro locato, e fino ad un massimo di 1.200 € all’anno. L’agevolazione scatta dal 2014 e non può essere considerata al fine della determinazione dell’acconto Irpef 2014. Inoltre, cambia la rivalutazione per i redditi dominicali e agrari, che passa, per la generalità dei contribuenti, al 30% nel 2015 e al 7% dal 2016, mentre per i coltivatori diretti e Iap passa al 10% nel 2015. Tale disposizione va considerata al fine del calcolo dell’acconto Irpef 2015-2016. Viene poi abrogata la disposizione di legge (art. 31 comma 1 del Tuir) che prevedeva la possibilità di determinare il reddito dominicale in via forfettaria nel caso di mancata coltivazione del terreno per un’intera annata agraria.
 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *