Autotrasportatori: rimodulati i tagli alle deduzioni forfetarie

Su disposizione del Ministero dell’Economia e delle Finanze, cambiano ancora le deduzioni forfetarie spettanti agli autotrasportatori, recuperando in parte il taglio subito con riguardo ai redditi 2014. Con comunicato dell’Agenzia delle Entrate di ieri 6 agosto, che sostituisce il precedente del 2 luglio 2015, infatti, viene rese noto che, in sostituzione delle misure riportate nel comunicato precedente, gli importi delle deduzioni forfetarie spettanti per il periodo d’imposta 2014 sono ora i seguenti:
  • € 44 (anziché € 18) per i trasporti all’interno della regione e delle regioni confinanti. Per i trasporti personalmente effettuati dall’imprenditore all’interno del comune in cui ha sede l’impresa, l’importo della deduzione è pari a € 15,40 (anziché € 6,30);
  • € 73 (anziché € 30) per i trasporti effettuati oltre tale ambito.
Andranno, quindi, aggiornati i bilanci, le dichiarazioni ed i versamenti di imposte e contributi dovuti per il 2014. Chi avesse già pagato, potrà portare il credito d’imposta derivante da UNICO 2015 in compensazione alla prima scadenza utile.
 
 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *