• Senza categoria

Catasto, conversione automatica da vani a metri quadrati

La bozza del decreto che prevede la riforma del catasto è ormai pronta e sta per arrivare al Consiglio dei Ministri (previsto per il 20 febbraio). Il decreto prevede il passaggio obbligatorio dal sistema dei vani, attualmente utilizzato, a quello dei metri quadrati. La procedura tuttavia non è semplice perché sono circa 3-4 milioni le unità immobiliari ancora senza planimetria. Considerata l’impossibilità di costringere tutti i proprietari a mettersi in regola, il legislatore ha pensato di introdurre un sistema per raccordare i vani ai metri quadrati: ad esempio, se un appartamento di categoria A/2 ha una consistenza di 6,5 vani, si troverà ad avere poi una metratura catastale di 136,5 metri quadrati (il nuovo valore in metri quadri del vano per la categoria A/2 è 21). Le misure saranno uniche a livello nazionale, eliminando così le differenze tra province e comuni, in cui i vani sono di misura assai diversa. Certamente questo metodo non mancherà di suscitare polemiche, e i proprietari probabilmente si affretteranno a comunicare le loro planimetrie, prima di vedersi attribuire metri quadrati in più.
 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *