Detrazione 50%, vale anche per le spese notarili

Con la risoluzione 118/E l’Agenzia delle Entrate ha dichiarato che la spesa per l’atto notarile finalizzato a rendere la parte di sottotetto esistente pertinenza dell’unità immobiliare principale rientra tra i costi per i quali è possibile chiedere la detrazione Irpef relativa agli interventi di recupero del patrimonio edilizio. Il recupero ai fini abitativi del sottotetto di un edificio è un intervento che rientra tra quelli ammessi alla detrazione, e tra i costi detraibili è ormai principio consolidato che rientrano anche quelli relativi alle occorrenti formalità burocratiche.
 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *