Ecco le semplificazioni per gli agricoltori previste dal decreto competitivita’

Vengono previste misure urgenti per la semplificazione degli adempimenti degli imprenditori agricoli, ecco le principali:
–  gli imprenditori agricoli che utilizzano depositi di prodotti petroliferi di capienza non superiore a 6 metri cubi non sono tenuti agli adempimenti previsti dalla disciplina dei procedimenti relativi alla prevenzione degli incendi.
– previste semplificazioni per le autorizzazioni igienico sanitarie
– Disposizioni per l’esercizio dell’attività per le piccole e medie imprese agricole nei contratti di rete
– Abolizione per i magazzini di deposito all’ingrosso di burro, sia la prescritta iscrizione presso le Camere di commercio e la preventiva comunicazione all’ICQRF, sia la comunicazione di chiusura e cancellazione dei medesimi depositi
– dematerializzazione dei registri dei prodotti vitivinicoli e la realizzazione degli stessi nell’ambito del Sistema informativo agricolo nazionale (SIAN).
– dematerializzazione nell’ambito del Sistema informativo agricolo nazionale (SIAN) dei seguenti registri di carico e scarico:
– registri di carico e scarico relativi agli sfarinati e paste alimentari, nonché relative materie prime, destinati all’esportazione
– registri di carico e scarico relativi alla materia prima impiegata nella produzione del burro e ai tipi di burro ottenuti
– registri di carico e scarico per i produttori, importatori e grossisti di saccarosio, glucosio e isoglucosio impiegati nel settore vitivinicolo
– dei registri di carico e scarico per il latte in polvere
Si attendono decreti attuativi.
 
– esonero dall’obbligo di disporre del titolo di conduzione – ai fini della costituzione del fascicolo aziendale – per i soggetti iscritti all’anagrafe delle aziende agricole che operano su terreni agricoli montani di estensione inferiore a 5.000 metri quadrati.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *