Ristrutturazioni possibile valutare quale aliquota utilizzare ai fini dell’acconto

Il passaggio in corso d’anno nell’aliquota di detrazione per gli interventi edilizi di recupero e ristrutturazione ha creato ovviamente  qualche difficoltà pratica e anche molti dubbi nel calcolo delle detrazioni da inserire nell’acconto di novembre. La risposta del Ministero dell’E conomia resa a luglio alla Camera consente di applicare le aliquote diverse sui pagamenti effettuati prima e dopo il 26 giugno, data di entrata in vigore del 50% e del plafond raddoppiato , ma non esclude esplicitamente la possibilità di utilizzare la nuova normativa che può essere più vantaggiosa,  proprio in virtu del plafond raddoppiato a 96.000 €, prendendo in considerazione solo le fatture successive . Questa possibilità è sempre favorevole nel caso di  una spesa complessiva per recupero edilizio superiore al tetto agevolabile. Si attende comunque un chiarimento ufficiale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *