Studi di settore : con i correttivi necessario il ricalcolo

Il software GERICO per gli studi di settore richiede di indicare i dati delle annualità precedenti in caso di soggetti non congrui e coerenti che applicano i correttivi anticrisi previsti dal DM del Ministero dell’economia del 2 maggio 2014, utilizzando il quadro T . Il caso riguarda ad esempio i soggetti che svolgono attività in affitto di azienda o che hanno iniziato la propria attività economica a periodo di imposta già in corso. Per poter confrontare i dati  in ogni caso i risultati andranno ragguagliati ad anno, convenzionalmente di 365 giorni.
 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *