Calendario festività ebraiche 2025 e 2026

Il Ministero dell' Interno, con avviso   pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 25 agosto  2025  ha reso noto, a seguito della comunicazione dell'Unione delle comunità ebraiche italiane,  il calendario delle festività ebraiche  previste per i prossimo anno , 2026 . (vedi i prossimi paragrafi)

Si tratta, ricordiamo,  dei giorni che i lavoratori possono chiedere di poter godere in sostituzione delle festività nazionali, nel  proprio rapporto di lavoro.

 Infatti  i lavoratori  di fede diversa  da quella cattolica, in virtù del principio di uguaglianza e del divieto di discriminazione, hanno diritto a un particolare regime di orario di lavoro. 

Per questo , l'art. 5, comma 2, della legge 8 marzo 1989, n. 101, recante «Norme per la regolazione dei rapporti tra lo Stato e l'Unione delle Comunità ebraiche italiane», emanata sulla base dell'intesa stipulata il 27 febbraio 1987, dispone che entro il 30 giugno di ogni anno il calendario delle festività cadenti nell'anno solare successivo venga comunicato dall'Unione al Ministero dell'interno, il quale ne dispone la  successiva pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana .

Festività ebraiche 2025

Risultano festivi per il calendario ebraico:

  • Tutti i sabati, da mezz’ora prima del tramonto del sole del venerdì ad un’ora dopo il tramonto del sabato,
  • Pesach (Pasqua): domenica 13 e lunedi’ 14 aprile; domenica 20;
  • Shavuoth (Pentecoste): lunedi’ 2 e martedi’ 3 giugno; Digiuno del 9 di Av: domenica 3 agosto;
  • Rosh ha Shana’ (Capodanno): martedi’ 23 e mercoledi’ 24 settembre;
  • Vigilia di Kippur e Kippur (Espiazione): mercoledi’ 1° e giovedi’ 2 ottobre;
  • Sukkot (Festa delle Capanne): martedi’ 7 e mercoledi’ 8 ottobre; lunedi’ 13 ottobre;
  • Shemini’ Atzeret e Simchat Tora’ (Festa della Legge): martedi’ 14 e mercoledi’ 15 ottobre.

Il comunicato  precisa che nel calendario suddetto non  sono  stati  indicati  ne' la vigilia di Pesach (12 aprile) ne' il settimo giorno di  Pesach (19 aprile) in quanto cadono di sabato e pertanto sono gia'  previsti dalla normativa. 

Festività ebraiche 2026

Le festivita' ebraiche oltre ai sabati,  nel 2026  cadono alle seguenti date.

  •        Pesach (Pasqua): vigilia mercoledi' 1°  aprile,  giovedi'  2  e venerdi' 3 aprile, mercoledi' 8 e giovedi' 9 aprile; 
  •       Shavuoth (Pentecoste): venerdi' 22 maggio; 
  •       Digiuno del 9 di Av: giovedi' 23 luglio; 
  •       Rosh ha Shana' (Capodanno): domenica 13 settembre; 
  •       Vigilia di Kippur e Kippur (Espiazione):  vigilia  domenica  20 settembre, lunedi' 21 settembre; 
  •       Sukkot (Festa delle Capanne): domenica 27 e venerdi' 2 ottobre; 
  •       Shemini' Atzeret e Simchat Tora' (Festa della Legge):  domenica   4 ottobre. 

  Per il 2026   sono state omesse le giornate riportate in  calce,  in quanto, cadendo di sabato, rientrano nella  normativa  relativa  alla  festivita' ebraica settimanale: 

  •       secondo giorno di Shavuot-Pentecoste – 23 maggio; 
  •       primo giorno di Rosh Hashana' Capodanno ebraico 12 settembre; 
  •       primo giorno di Sukkot Festa delle Capanne – 26 settembre; 
  •       primo giorno di Simchat Tora' Festa della Legge – 3 ottobre. 

   Si ricorda infine che il calendario delle festivita' ebraiche e' pubblicato  anche  sul sito del  Ministero (www.interno.it) Religioni e Stato.