Flussi Uniemens Pos-agri: al via la notifica automatica degli esiti

Come noto dal 2021 nella sezione “Servizi per le Aziende e Consulenti” del sito internet dell’Istituto, è in linea la funzione “Consultazione flussi Uniemens”, è accessibile dal menu di sinistra di “Servizi per le Aziende e Consulenti”, selezionando la voce “Uniemens” che  consente di visualizzare le informazioni di dettaglio riferite a ciascuna gestione veicolate tramite il flusso Uniemens:

  • Gestione privata – nodo PosContributiva;
  • Denunce Uniemens CIG a pagamento diretto – nodo PosContributiva (TipoComposizione = “41”);
  • Gestione separata – nodo ListaCollaboratori;
  • Gestione pubblica – nodo ListaPosPa;
  • Lavoratori agricoli OTI, OTD – nodo PosAgri;
  • Denunce spettacolo ante 2015 – nodo PosSportSpet.

Inps comunica con il messaggio 1978 che è stata predisposta una nuova funzione.

Nuova funzione esiti Posagri in automatico

Nello specifico il servizio è stato implementato con la funzione di notifica automatica dell’esito negativo della trasmissione dei flussi Uniemens-PosAgri.

La nuova funzionalità predispone e invia al datore di lavoro una e-mail contenente la notizia circa la presenza di errori che hanno determinato il blocco della elaborazione dei flussi Uniemens-PosAgri trasmessi.

Inoltre il sistema invia  una e-mail riepilogativa al consulente che ha inviato almeno un flusso relativo a un datore di lavoro iscritto alla Gestione Aziende Agricole (GAA) contente errori bloccanti.

L' avviso ha l’intento di allertare immediatamente l’intermediario e il datore di lavoro circa la presenza di flussi errati e bloccati automaticamente dal software di controllo in fase di accoglienza, consentendo in questo modo la rapida sostituzione delle denunce errate con un  flusso in sostituzione.