Ispezioni sul lavoro: in arrivo oltre 500 nuove assunzioni INPS e INAIL

A fronte del continuo aumento degli infortuni sul lavoro e in attuazione dei recenti decreti legge il ministro del lavoro Calderone ha  annunciato ieri un nuovo potenziamento  per le ispezioni  previsto entro i prossimi mesi  con un concorso congiunto INPS e INAIL.

Sono stati pubblicati il 29 agosto due  decreti ministeriali  che autorizzano le assunzioni di 

  •  403 unità di personale presso INPS  da inquadrare nell'area dei funzionari, famiglia professionale ispettore di vigilanza e
  •  111 assunzioni per la stessa funzione  presso INAIL

La ministra ha dichiarato in particolare :Proseguiamo convinti nelle azioni a sostegno del lavoro regolare, tutelato, sicuro – ha affermato il Ministro Calderone – con fatti e provvedimenti concreti. Lo sblocco delle assunzioni di ispettori Inps e Inail dopo tanti anni è un altro passo avanti in questa direzione e una risposta reale all’esigenza di aumentare la capacità di controllo del nostro paese. Ed è una scelta coerente con gli obiettivi di questo governo per un lavoro sicuro e di qualità. Agiamo costantemente per promuovere un mondo del lavoro che rifiuta l’illegalità, investe sulla collaborazione interistituzionale e sull’accompagnamento delle imprese».

Decreto ministeriale: assunzioni INPS

Il decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, rende operativo lo sblocco dei ruoli ispettivi dell’istituto nazionale di previdenza sociale  inserito nel decreto legge Agricoltura (D.L. n. 63/2024, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 101/2024) e da il via al  processo di selezione. 

Per i funzionari selezionati si prevede un contratto a tempo indeterminato e mansioni finalizzate a migliorare la capacità di contrasto alle irregolarità, in termini sia di mitigazione del rischio che di controllo e sanzione.

Decreto ministeriale 111 Assunzioni in INAIL

Pubblicato il 29 agosto un  ulteriore decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, riguardante 111 assunzioni a tempo indeterminato presso INAIL sempre da inquadrare come funzionari nella famiglia professionale dell’ispettore di vigilanza.