• scadenza del 31 Ottobre 2025

MODELLO 770/2025 – Presentazione della dichiarazione

Termine ultimo per la presentazione della dichiarazione dei sostituti d'imposta e degli intermediari relativa all'anno 2024 – Mod. "770/2025 Redditi 2024", esclusivamente in via telematica, direttamente o tramite un intermediario abilitato, utilizzando i servizi telematici Fisconline o Entratel.

Il modello 770/2025 (anno d’imposta 2024) deve essere utilizzato dai sostituti d’imposta, comprese le Amministrazioni dello Stato, per comunicare in via telematica all’Agenzia delle Entrate le ritenute operate su:

  • redditi di lavoro dipendente e assimilati   
  • redditi di lavoro autonomo, provvigioni e redditi diversi   
  • dividendi, proventi e redditi di capitale, ricomprendendo le ritenute su pagamenti relativi a bonifici disposti per il recupero del patrimonio edilizio e per interventi di risparmio energetico (art. 25 del D.L. n. 78 del 31 maggio 2010)   
  • locazioni brevi inserite all’interno della CU (articolo 4, del decreto legge 24 aprile 2017, n. 50, convertito con modificazioni dalla legge 21 giugno 2017, n. 96)
  • somme liquidate a seguito di pignoramento presso terzi (art. 21, comma 15, della legge 27 dicembre 1997, n. 449, come modificato dall’art. 15, comma 2, del decreto-legge 1° luglio 2009, n. 78, convertito in legge 3 agosto 2009, n. 102) e somme liquidate a titolo di indennità di esproprio e di somme percepite a seguito di cessioni volontarie nel corso di procedimenti espropriativi, nonché di somme comunque dovute per effetto di acquisizioni coattive conseguenti a occupazioni d’urgenza.

Attenzione: A partire dal 2025 i sostituti d’imposta che erogano esclusivamente redditi di lavoro dipendente, autonomo o assimilati e che, al 31 dicembre dell’anno precedente, abbiano avuto non più di cinque dipendenti complessivi, possono scegliere di utilizzare il nuovo sistema semplificato di comunicazione dei dati previsto dall’articolo 16 del D.lgs. n. 1/2024.

Le modalità operative e le procedure da seguire sono state definite dal provvedimento dell’Agenzia delle Entrate del 31 gennaio 2025, successivamente aggiornato con il provvedimento del 3 giugno 2025.