Sisma:le agevolazioni fiscali per le imprese che inviano beni/alimenti
Le agevolazioni per le imprese che effettuano cessioni gratuite o erogazioni liberali alle popolazioni vittime di calamità naturali, come il sisma del 24 agosto 2016.
Le agevolazioni per le imprese che effettuano cessioni gratuite o erogazioni liberali alle popolazioni vittime di calamità naturali, come il sisma del 24 agosto 2016.
Un apposito portale europeo per favorire l’incontro tra promotori e investitori: EIPP – European Investment Project Portal
Dal 1° settembre 2016 le PMI che intendono usufruire delle agevolazioni per gli investimenti di prevenzione e riduzione dei danni ambientali, possono inviare la comunicazione al MISE.
Il contributo a favore dei nati nel 2014 all’interno di famiglie a basso reddito, previsto dalla legge di stabilità 2014,trova dopo due anni il suo decreto
Cumulo di incentivi possibile entro il limite del costo effettivamente sostenuto. A chiarirlo la risoluzione 66/E 2016 dell’Agenzia delle Entrate
Credito d’imposta per acquisto di beni strumentali nel mezzogiorno: chi può accedere, chi è escluso, quali i beni. Il punto dopo la Circolare 34/2016
Presupposti soggettivi ed oggettivi, modalità di calcolo e di utilizzo dell’incentivo, cumulo con altre agevolazioni, gli adempimenti necessari: i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate per usufruire del credito d’imposta.
Ecco il codice tributo da utilizzare nel modello F24 per l’utilizzo in compensazione del credito d’imposta a favore delle imprese di autotrasporto per la formazione professionale
Chiarimenti in merito alla possibilità di beneficiare “ora per allora” dell’agevolazione “Tremonti ambientale” presentando dichiarazione dei redditi integrativa e alla sua cumulabilità.