Gli agricoltori sono esonerati dall’Irap?
Gli agricoltori sono esclusi dall’Irap a partire dal periodo d’imposta 2016, questa la novità introdotta dalla legge 208/2015
Gli agricoltori sono esclusi dall’Irap a partire dal periodo d’imposta 2016, questa la novità introdotta dalla legge 208/2015
Pubblicato il decreto di riforma della gestione del rischio in agricoltura, che modifica la disciplina del dlgs 102/2004 sugli interventi finanziari a sostegno delle imprese agricole
I requisiti e le modalità per la richiesta di indennità di disoccupazione agricola 2018
Approvati due decreti: per il sostegno alle imprese agricole e per il testo unico su foreste e filiere forestali.
Confermate anche per il 2018, le percentuali di compensazione Iva per le cessioni di animali vivi della specie bovina e suina, rispettivamente nella misura del 7,65% e del 7,95%
AI fini IMU sono esenti tutti i terreni agricoli, posseduti e condotti da coltivatori diretti e imprenditori agricoli professionali anche se già pensionati. La risoluzione del MEF del 28.2.2018
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto che introduce l’obbligo di indicazione in etichetta dell’origine dei derivati del pomodoro
Agricoltura 2018: obbligatoria l’indicazione in etichetta dell’origine di pasta e riso.
Banca dati del Catasto dei Terreni 2018: aggiornata con le variazioni colturali