Servizi di pagamento nell’Unione europea e commissioni interbancarie
Servizi di pagamento nell’Unione europea e commissioni interbancarie sulle operazioni con carta di pagamento
Servizi di pagamento nell’Unione europea e commissioni interbancarie sulle operazioni con carta di pagamento
Il decreto antiriciclaggio obbliga il professionista a sospendere il rapporto professionale in caso di operazioni sospette e difficoltà nell’identificazione del cliente
Decreto antiriciclaggio 2017: utilizzabilità fiscale dei dati acquisiti dalla guardia di finanza durante controllo e verifica
Utilizzabilità ai fini fiscali dei dati e delle informazioni acquisite con antiriciclaggio
Nella Circolare della Guardia di finanza l’analisi delle novità per i compro oro in tema di antiriciclaggio
Tra le principali novità in vigore l’istituzione di un registro per gli operatori professionali e lotta alle attività criminali e riciclaggio
Ecco il testo del Dlgs del 25.05.2017 n. 92 sulle nuove disposizioni per l’esercizio dell’attività di compro oro, in vigore da oggi 5 luglio 2017
Decreto legislativo del 21 novembre 2007 n. 231 concernente la prevenzione dell’utilizzo del sistema finanziario a scopo di riciclaggio dei proventi di attività criminose
Ecco il testo del Dlgs 90/2017 pubblicato ieri in GU, il nuovo decreto antiriciclaggio, contenente nuove sanzioni per chi non adempie all’obbligo di segnalazione delle operazioni sospette