Antiriciclaggio: le regole per i consulenti del lavoro
Il Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro detta le regole tecniche in materia di verifiche antiriciclaggio e lotta al terrorismo ( decreto legisl. 231 2007) Ecco il testo
Il Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro detta le regole tecniche in materia di verifiche antiriciclaggio e lotta al terrorismo ( decreto legisl. 231 2007) Ecco il testo
La Corte di Giustizia UE, interpretando la Direttiva antiriciclaggio, legittima le norme nazionali sull’autoriciclaggio, come quella italiana
Seconda proroga del termine per la compilazione del questionario per l’antiriciclaggio rimandato a settembre.
Questionario Antiriciclaggio per i Commercialisti:slitta il termine ma attenti a non abbassare la guardia
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto legislativo 125/2019 che recepisce, nel nostro ordinamento, la cosiddetta V Direttiva antiriciclaggio (n. 2018/843 Ue).
Antiriciclaggio: il Consiglio dei Ministri approva il decreto di attuazione alle V Direttiva
Il Governo ha approvato, in esame difinitivo, il decreto legislativo di attuazione della V direttiva antiriciclaggio (direttiva UE n. 2018/843)
Piano di formazione antiriciclaggio per professionisti, collaboratori e dipendenti
Previste nuove comunicazioni antiriciclaggio per le movimentazioni bancarie da 10.000 euro in su. Attenzione all’utilizzo dei contanti