IFRS: per le joint venture, i risultati iscritti nei bilanci non hanno effetti fiscali
Per l’Agenzia delle Entrate, la rappresentazione degli accordi di joint venture nel bilancio delle imprese Ias-adopter non produce effetti fiscali
Per l’Agenzia delle Entrate, la rappresentazione degli accordi di joint venture nel bilancio delle imprese Ias-adopter non produce effetti fiscali
Una errata applicazione dei principi contabili OIC può implicare conseguenze anche di carattere fiscale nella determinazione del reddito
Il principio contabile Oic 29 disciplina i cambiamenti di principi contabili e stime, correzione errori,eventi straordinari, fatti successivi alla chiusura
Il principio contabile Oic 31 stabilisce la rilevazione, classificazione e valutazione dei fondi per rischi e oneri e del trattamento di fine rapporto
Il nuovo principio contabile OIC 22 disciplina i criteri di rilevazione,classificazione,valutazione dei conti d’ordine e l’informazione in nota integrativa
Il nuovo principio contabile Oic 24 disciplina la rilevazione, classificazione e valutazione delle immobilizzazioni immateriali
L’Oic 16 sulle Immobiliazioni materiali regola gli ammortamenti, la capitalizzazione degli oneri, lo scorporo del terreno dai fabbricati, i beni gratuiti
Il principio contabile OIC 15 regola i principi per la rilevazione,classificazione e valutazione dei crediti e le informazioni da dare in nota integrativa
Il nuovo principio contabile Oic 10 regola la redazione del Rendiconto Finanziario per tutti i tipi di società