Canone RAI: Faq delle Entrate
Pubblicate dalle Entrate alcune Faq con chiarimenti sul canone Rai e sulla dichiarazione sostitutiva di non detenzione
Pubblicate dalle Entrate alcune Faq con chiarimenti sul canone Rai e sulla dichiarazione sostitutiva di non detenzione
Pubblicato il Modello di dichiarazione sostitutiva relativa al canone di abbonamento alla televisione (Canone RAI) per uso privato, nonchè le modalità e i termini di presentazione; Provvedimento del 24.03.2016 n. 45059 e Modello
Per il 2016, l’autocertificazione di non possedere un apparecchio tv va presentata entro il 30 aprile 2016
Un comunicato Entrate – RAI ricorda ai contribuenti che non dovranno pagare il bollettino postale del canone RAI, ma se lo vedranno addebitare a rate da luglio nella bolletta elettrica. Per lo streaming niente canone
Il Ddl Stabilità 2016 stabilisce che il canone RAI dal 2016 sarà pari a 100 euro e verrà riscosso direttamente con la bolletta dell’energia elettrica
Il Governo rilancia il progetto del pagamento del canone Rai attraverso la bolletta elettrica