Cedolare secca 2022: guida al regime alternativo di tassazione dei redditi da locazioni
Cedolare secca: cosa è, chi può sceglierla, come si sceglie e per quali immobili. Riepilogo delle regole
Cedolare secca: cosa è, chi può sceglierla, come si sceglie e per quali immobili. Riepilogo delle regole
Termini e modalità di revoca della opzione di cedolare secca. Gratis un fac-simile per la comunicazione ai conduttori
Un privato vuole subentrare come locatore nel contratto con cedolare secca verso un condominio e chiede se ha diritto alla cedolare secca essendo il conduttore un condominio
Locazioni brevi 2021: possibile scegliere la cedolare secca al 21%? Si ma a certe condizioni. Tra novità e conferme ecco a cosa prestare attenzione.
Locazioni brevi: cosa sono, che regime fiscale seguono, comunicazione dei dati, ritenute. Come indicare gli affitti brevi nella dichiarazione
Aliquote cedolare secca 2020: diverse in base ai tipi di contratto e ai soggetti coinvolti.
Cosa si deve fare per scegliere e comunicare all’inquilino il regime della cedolare secca? E se il contratto dura meno di 30 giorni?
Acconto cedolare secca non dovuto per chi ha optato per il regime della cedolare secca sugli affitti dal 2020
Locatari, inquilini, immobili: tutte le condizioni per capire chi può optare per la tassazione con cedolare secca