Certificazione Unica 2022 in scadenza: occhio alle ricevute
Modalità, soggetti obbligati e le sanzioni sulla trasmissione all’Agenzia delle Certificazioni Uniche e la consegna ai percipienti. Attenzione alla conferma d’ invio
Modalità, soggetti obbligati e le sanzioni sulla trasmissione all’Agenzia delle Certificazioni Uniche e la consegna ai percipienti. Attenzione alla conferma d’ invio
CU 2022: codici e indicazioni sui redditi soggetti ai regimi agevolati per il rientro di docenti e ricercatori e per gli impatriati, lavoro dipendente e lavoro autonomo
Sanatoria per le certificazioni 2015-2017 omesse, a certe condizioni La novità nella conversione in legge del Decreto Milleproroghe L. 15 2022
Modello definitivo CU 2022 redditi 2021, istruzioni e specifiche. La scadenza ordinaria è fissata al 16 marzo 2022 .Vediamo cosa cambia
Il MEF, sabato 13 marzo 2021, annuncia che con il decreto Sostegni saranno prorogate al 31 marzo le Certificazioni Uniche e le comunicazioni dei dati per la precompilata
Modifica dei termini per la Certificazione Unica 2020 : consegna e invio all’Agenzia entro il 30 aprile, nuovo termine previsto dal decreto liquidità per l’emergenza Coronavirus
Coronavirus 2020: Certificazioni Uniche e comunicazioni degli oneri per le dichiarazioni precompilate entro il 31 marzo 2020. La conferma del MEF
Compensi e compilazione certificazione Unica per i contribuenti in regime forfettario. La scadenza slitta al 31 marzo 2020 per Coronavirus
Come devono comportarsi i contribuenti minimi e forfettari riguardo alle certificazioni di lavoro autonomo?