Processo tributario telematico: le linee guida del MEF
Pubblichiamo le linee guida del MEF sull’attuazione del Processo tributario telematico; Circolare dell’ 11.05.2016 n. 2
Pubblichiamo le linee guida del MEF sull’attuazione del Processo tributario telematico; Circolare dell’ 11.05.2016 n. 2
In flessione del 7,7% i motivi di contestazione tra contribuente e Fisco nel quarto trimestre 2015 rispetto allo stesso periodo del 2014
Per ottenere il favor rei sugli atti non definitivi emessi fino al 31 dicembre 2015, il contribuente deve presentare una semplice istanza
Le controversie tributarie sono cresciute del 6% nel 2015 e le Commissioni hanno trattato cause per 34 miliardi di euro
Nel ricorso il legale rappresentante va identificato precisamente, non solo come amministratore della società, pena l’inammissibilità. Sentenza della CTR Lombardia 5276/7/2015
Per la Cassazione, ai reati fiscali si deve applicare il principio del “favor rei” e, quindi, le nuove soglie di punibilità si applicano anche ai giudizi in corso
L’Agenzia fornisce le indicazioni operative sulle istanze d’interpello a seguito della revisione della disciplina; Provvedimento del 04.01.2016
Nella Circolare n. 38/E/2015, i chiarimenti sulle novità riguardanti il processo tributario introdotte dal D.L. n. 156/2015 ed in vigore dal 1° gennaio 2016
La Cassazione civile con Ordinanza n.18296 del 17.9.2015 ribadisce che per l’appello è idoneo il deposito dell’avviso di ricevimento della raccomandata