Gli interessi si prescrivono in cinque anni in ogni caso
Rigettata dalla Cassazione l’ipotesi, avanzata dall’Agenzia delle Entrate, di una prescrizione speciale per gli interessi legati a una obbligazione di natura tributaria
Rigettata dalla Cassazione l’ipotesi, avanzata dall’Agenzia delle Entrate, di una prescrizione speciale per gli interessi legati a una obbligazione di natura tributaria
Le novità in vigore dal 1 gennaio 2024 sull’udienza a distanza. La bozza del Decreto legislativo sul contenzioso tributario è al momento alle Commissioni competenti
Per cinque anni dall’estinzione della società il liquidatore mantiene la capacità processuale nei confronti del fisco
Attività presso le Corti di giustizia tributaria di primo e secondo grado per verifiche di competenza: come è composto l’ufficio ispettivo
La Cassazione conferma il dolo e la condanna alla detenzione per il reato di omesso versamento delle ritenute previdenziali. Non rilevano le motivazioni di crisi dell’impresa
Riforma della Giustizia e del Processo Tributario: prevista rottamazione delle liti pendenti in Corte di Cassazione. Il DL Aiuti bis fissa la data del 16 settembre per le notifiche
Punti essenziali della riforma della Giustizia tributaria: giudici professionali reclutati con concorso e novità sul processo tributario
Anche nel processo tributario, come in quello civile, la notifica via PEC si perfeziona solo quando il mittente riceve sulla sua casella la “ricevuta di avvenuta consegna”
Pronti i primi chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate sul rinvio delle udienze e sospensione dei termini processuali a seguito dell’emergenza epidemiologica da COVID-19