Esecutività delle sentenze a favore del contribuente: manca ancora il decreto
Rimborso immediato per le sentenze favorevoli al contribuente: il MEF non ha ancora pubblicato il decreto attuativo lasciando l’esecutività della norma in stand by
Rimborso immediato per le sentenze favorevoli al contribuente: il MEF non ha ancora pubblicato il decreto attuativo lasciando l’esecutività della norma in stand by
Se il contribuente non impugna l’avviso di liquidazione e lo paga, si preclude la possibilità di chiedere il rimborso di quanto indebitamente pagato.
Nella riunione del 30 agosto il Consiglio dei Ministri tra le altre misure urgenti si è occupato anche del processo amministrativo telematico – ricorsi Tar e Consiglio di Stato- il cui avvio è previsto per il 1 gennaio 2017
Se in sede di contenzioso, il contribuente chiede l’applicazione di uno studio di parametri diversi da quelli adottati dall’Agenzia, l’onere probatorio passa a lui.
Da giovedì 1° settembre 2016 termina la sospensione feriale e ripartono i termini processuali.
Come di consueto, anche quest’anno dal 1° agosto scatterà la sospensione dei termini processuali per il periodo feriale, sia per le giurisdizioni ordinarie e amministrative che per il processo tributario
In gazzetta il decreto che fissa il calendario per la partenza del processo telematico tributario in altre sei regioni: Emilia Romagna, Veneto, Piemonte, Liguria, Abruzzo e Molise
Sentenze a favore del contribuente dal 1 giugno 2016 immediatamente esecutive? L’agenzia attende il decreto Mef ma la giurisprudenza è di parere diverso
Pubblichiamo il testo del Decreto del MEF del 15.06.2016 contenente le modalità applicative dell’istituto dell’interpello abbreviato preventivo per le imprese che hanno aderito al regime dell’adempimento collaborativo