Modello 770/2023: invio entro il 31 ottobre
Pubblicato il modello con le istruzioni per il 770/2023 anno di imposta 2022. Riepilogo delle regole e di alcune novità già anticipate nella bozza
Pubblicato il modello con le istruzioni per il 770/2023 anno di imposta 2022. Riepilogo delle regole e di alcune novità già anticipate nella bozza
Ravvedimento operoso per omessa comunicazione delle operazioni di cessione di partecipazioni e strumenti finanziari: le sanzioni
Sostituti d’imposta e modello 770/2022: utilizzo, composizione e novità
Pubblicati, con due Provvedimenti del 15.01.2021 (n. 13090 e n. 13088), il modello 770/2021, relativo all’anno di imposta 2020 e della Certificazione Unica “CU 2021” con istruzioni
Anche nel 2020, Notai e Commercialisti comunicano le operazioni che generano redditi diversi di natura finanziaria in cui sono intervenuti come intermediari
Anche le SRL a ristretta base sociale che optano per l’opzione per la tassazione per trasparenza, ex articolo 116 TUIR, dovranno compilare il modello 770.
Pubblicati dall’Agenzia delle Entrate i codici di tributo da utilizzare per la compensazione del bonus Irpef 2020: il nuovo “trattamento integrativo” in busta paga
Modelli di dichiarazione: pubblicati dall’Agenzia delle Entrate il 730/2019, la Certificazione Unica 2019, 770/2019, Cupe/2019, IVA/2019 e IVA 74bis 2019
Ecco il modello 770/2018, relativo all’anno d’imposta 2017, che già dall’anno scorso si presenta in versione unificata e le principali novità; Provvedimento del 15.01.2018 n. 10621