Modello 770/2021: invio entro il 2 novembre
Ecco un riepilogo su soggetti passivi, scadenze, e modalità di invio del Modello 770/2021
Ecco un riepilogo su soggetti passivi, scadenze, e modalità di invio del Modello 770/2021
Pubblicati, con due Provvedimenti del 15.01.2021 (n. 13090 e n. 13088), il modello 770/2021, relativo all’anno di imposta 2020 e della Certificazione Unica “CU 2021” con istruzioni
Anche nel 2020, Notai e Commercialisti comunicano le operazioni che generano redditi diversi di natura finanziaria in cui sono intervenuti come intermediari
Nel decreto Ristori anche la proroga in extremis della trasmissione del modello 770 in scadenza oggi. Le istruzioni ministeriali
Il modello 770 del 2020, relativo all’esercizio fiscale 2019, è rimasto in larga parte non modificato rispetto all’anno precedente. Vediamo la compilazione.
Pubblicati dall’Agenzia delle Entrate i codici di tributo da utilizzare per la compensazione del bonus Irpef 2020: il nuovo “trattamento integrativo” in busta paga
Il 31.10 ultimo giorno per l’invio del mod. 770/2019: da quest’anno lo stesso sostituto d’imposta può inviare più flussi separati senza intermediari
Modelli di dichiarazione: pubblicati dall’Agenzia delle Entrate il 730/2019, la Certificazione Unica 2019, 770/2019, Cupe/2019, IVA/2019 e IVA 74bis 2019
Trasmissione separata dei dati relativi al modello 770 in più flussi di ritenute, possibile solo se effettuata da intermediari diversi, indicando codice fiscale dell’altro professionista