Dichiarazione 770 con replica di dati già inviati con la Certificazione Unica
La compilazione del modello 770/2015 è più complessa e richiede comunque l’indicazione di dati già inviati con la Certificazione Unica
La compilazione del modello 770/2015 è più complessa e richiede comunque l’indicazione di dati già inviati con la Certificazione Unica
Per quest’anno resta fisso l’appuntamento con il modello 770 in quanto ulteriori interventi sugli attuali adempimenti avrebbero potuto rendere ancora più complicato il quadro delle scadenze fiscali.
Nuovi chiarimenti sono giunti dall’Agenzia delle Entrate sul bonus Irpef, in particolare sulle nuove modalità di recupero del credito a seguito delle modifiche apportate dalla legge di conversione del Decreto Renzi
Con comunicato stampa del 9 dicembre 2013 l’Agenzia delle Entrate ha annunciato che sono disponibili, anche se ancora nelle loro versioni in bozza, i modelli Cud/2014 e 770/2014 semplificato, insieme alle relative istruzioni.
Pubblicati nelle versioni di bozza i nuovi modelli CUD 2014 e 770 semplificato 2014
Ultimi giorni per completare la compilazione del modello 770/2013 Semplificato e Ordinario prima dell’invio entro il 20 settembre
Slitta dal 31 luglio al 20 settembre 2013 il termine per l’invio telematico, da parte dei sostituti d’imposta, dei modelli 770 Ordinario e Semplificato. Lo slittamento del termine anticipato con un Comunicato stampa del Ministero dell’Economia e delle Finanze diventa ufficiale con la pubblicazione in Gazzetta ufficiale n. 176/2013 del DPCM 24.07.2013