TASI 2014: entro oggi il pagamento dell’acconto
Per chi non paga entro il termine, da domani partono i 14 giorni di tempo per il ravvedimento sprint
Per chi non paga entro il termine, da domani partono i 14 giorni di tempo per il ravvedimento sprint
La base imponibile TASI per i fabbricati di categoria catastale D si calcola assumendo il costo contabilizzato, al lordo delle quote di ammortamento, rivalutato con gli indici ministeriali
Per i fabbricati rurali strumentali, l’aliquota massima è l’1 per mille, mentre ai fabbricati rurali abitativi si applica la disciplina prevista per le altre abitazioni
Tra possessori e detentori non sussiste alcuna solidarietà passiva in quanto si tratta di due obbligazioni autonome, invece c’è solidarietà tra più detentori
Il Governo studia una soluzione per fondere insieme Imu e Tasi con detrazioni fisse sulla prima casa
Una delle problematiche della Tasi riguarda i fabbricati storici e inagibili. Il dubbio è se tali fabbricati debbano pagare la Tasi integralmente o se godano di una riduzione della base imponibile del 50%.
I canali telematici per la trasmissione dei dati della dichiarazione IMU TASI degli enti non commerciali non saranno disponibili prima del 13 ottobre 2014
Nei 659 Comuni senza delibera, la Tasi andrà pagata in unica soluzione entro il 16 dicembre con l’aliquota standard dell’1 per mille e senza detrazioni
Entro il 15 settembre i Comuni devono inserire, nell’apposita sezione del portale del federalismo fiscale, i dati relativi ai terreni a proprietà collettiva indivisibile