Detrazione dall’IRPEF del 50% dell’IVA pagata sull’acquisto della casa
La Legge di Stabilità offre l’opportunità, a chi acquista una casa di classe energetica A o B, di detrarre dall’IRPEF lorda il 50% dell’IVA assolta sull’acquisto
La Legge di Stabilità offre l’opportunità, a chi acquista una casa di classe energetica A o B, di detrarre dall’IRPEF lorda il 50% dell’IVA assolta sull’acquisto
La Legge di Stabilità 2016 esclude da IVIE l’immobile posseduto all’estero come abitazione principale non di lusso e la casa coniugale assegnata al coniuge
Prevista una detrazione Irpef sull’Iva pagata per acquisto della casa con classe energetica A o B ceduta dall’ impresa costruttrice
Pubblicato il Decreto interministeriale con le modalità attuative della deduzione Irpef del 20% per l’acquisto di immobili da dare in locazione
Con un Comunicato del 09.11.2015 l’Agenzia delle Entrate rende disponibile la superficie catastale nelle visure degli immobili e i metri quadrati ai fini TARI
Anche l’acquisto a titolo gratuito, entro un anno dall’alienazione infraquinquennale, salva i benefici prima casa.
Nelle compravendite immobiliari tra privati è previsto l’obbligo di indicare il corrispettivo effettivo pattuito per evitare ogni accertamento
Per dichiarare i redditi fabbricati bisogna indicarli nel quadro RB del modello Unico e quadro B del modello 730
La plusvalenza della vendita degli immobili fatta da persone fisiche è tassabile solo in alcuni casi. E’ possibile scegliere anche l’imposta sostitutiva