Lavoro autonomo e smart working: la riforma è legge
Ecco la bozza del DDL (AC. n. 2233-B) recante misure per la tutela del lavoro autonomo non imprenditoriale e del lavoro agile approvato dal Senato il 10 maggio 2017
Ecco la bozza del DDL (AC. n. 2233-B) recante misure per la tutela del lavoro autonomo non imprenditoriale e del lavoro agile approvato dal Senato il 10 maggio 2017
Con la nuova legge sulle unioni civili anche per le tutele della gestione separata e il regime dell’impresa familiare, le parti godono gli stessi diritti dei coniugi.
Con il Jobs act sul lavoro autonomo si applicherà il Dlgs n. 231/2002 per il pagamento di prestazioni di professionisti , artigiani, collaboratori coordinati
Pubblicate dall’Inps le aliquote contributive dovute da artigiani e commercianti per l’anno 2017, Circolare Inps del 31.01.2017 n. 22
Pubblicate dall’Inps le aliquote contributive, il massimale e minimale di reddito per l’anno 2016 per gli iscritti alla Gestione separata; Circolare Inps del 31.01.2017 n. 21
Le istruzioni dell’Inps sulle modalità di presentazione della domanda dei voucher per l’acquisto di servizi di babysitting o servizi per l’infanzia da parte delle madri lavoratrici autonome
In arrivo nuove comunicazioni dell’Agenzia per i compensi per prestazioni di lavoro autonomo certificati dai sostituti d’imposta, non dichiarati in tutto o in parte
Estensione del voucher per l’acquisto dei servizi di baby-sitting o per servizi per l’infanzia, alle madri lavoratrici autonome o imprenditrici; il Decreto del 01.09.2016 in Gazzetta
Nel messaggio INPS 4097 2016 le istruzioni per i versamenti con F24 della contribuzione alla Gestione Separata artigiani e commercianti