Farmacisti: Gestione Commercianti obbligatoria per il coadiutore
Obbligo di iscrizione alla Gestione Commercianti e artigiani per i familiari coadiutori. La Cassazione riconferma la tesi dell’INPS
Obbligo di iscrizione alla Gestione Commercianti e artigiani per i familiari coadiutori. La Cassazione riconferma la tesi dell’INPS
Manovra correttiva 2017: introdotto il vincolo della residenza in Italia per 2 anni per usufruire dei benefici fiscali dei lavoratori impatriati
Il CNDCEC chiarisce gli obblighi di assicurazione professionale in caso di collaboratori e Soci di STP, dichiarazione sostitutiva e verifiche a campione sulle polizze degli iscritti
Inps chiarisce che hanno diritto all’assegno di maternità le lavoratrici autonome in regime agevolato che hanno versato regolarmente pur non raggiungendo tutti i mesi di contribuzione
Ecco la bozza del DDL (AC. n. 2233-B) recante misure per la tutela del lavoro autonomo non imprenditoriale e del lavoro agile approvato dal Senato il 10 maggio 2017
Con la nuova legge sulle unioni civili anche per le tutele della gestione separata e il regime dell’impresa familiare, le parti godono gli stessi diritti dei coniugi.
Con il Jobs act sul lavoro autonomo si applicherà il Dlgs n. 231/2002 per il pagamento di prestazioni di professionisti , artigiani, collaboratori coordinati
Pubblicate dall’Inps le aliquote contributive dovute da artigiani e commercianti per l’anno 2017, Circolare Inps del 31.01.2017 n. 22
Pubblicate dall’Inps le aliquote contributive, il massimale e minimale di reddito per l’anno 2016 per gli iscritti alla Gestione separata; Circolare Inps del 31.01.2017 n. 21