Cassazione: sentenze opposte su accrediti ingiustificati professionisti
Gli accrediti ingiustificati dei professionisti sono considerati compensi o no? In quattro giorni la Cassazione ha dato risposte contrastanti su questo delicato tema.
Gli accrediti ingiustificati dei professionisti sono considerati compensi o no? In quattro giorni la Cassazione ha dato risposte contrastanti su questo delicato tema.
Il jobs act lavoratori autonomi finalmente riconosce la piena deducibilità delle spese per aggiornamento professionale, la certificazione competenze, somministrazione e alberghiere rimborsate dal committente, assicurazione per mancato pagamento compensi
Al via l’invio telematico delle domande di congedo di maternità per lavoratrici e lavoratori dipendenti e iscritti alla gestione separata nei periodi post partum in caso di parto prematuro
Gli avvocati assegnati al patrocinio gratuito potranno compensare i crediti vantati nei confronti dello Stato, con le tasse dovute o con i contributi Inps da pagare per i loro dipendenti
Tra le questioni più importanti la nascita di nuovi ordini di professioni sanitarie e nuove norme per la tutela dei pazienti
Il decreto sull’obbligo di trasparenza approvato dal Consiglio dei Ministri reca novità anche per i professionisti
Trattamento fiscale dei redditi corrisposti a lavoratori autonomi abituali/occasionali esteri non residenti in Italia. Il punto tra ritenute e Convenzioni.
Non è legittima l’applicazione dello studio di settore in una situazione con contestuale lavoro part time. L’Agenzia deve valutare gli elementi concreti
Il codice deontologico in vigore dal 01/03/2016 per i Dottori Commercialisti e gli Esperti Contabili