Licenziamento e obbligo di repechage: chiarimenti dalla Cassazione
Illegittimità del licenziamento obbligo di repechage anche con livello inferiore: la Cassazione chiarisce a chi spetta dimostrare le possibilità di diverso inserimento
Illegittimità del licenziamento obbligo di repechage anche con livello inferiore: la Cassazione chiarisce a chi spetta dimostrare le possibilità di diverso inserimento
Sentenza della Corte costituzionale n, 7 2024: legittima la disciplina non retroattiva in tema di risarcimento per licenziamenti collettivi illegittimi. Congruo l’indennizzo .
E’ annullabile il licenziamento impartito per sopravvenuta disabilità del lavoratore in assenza di un tentativo di diversa collocazione da parte del datore. Sentenza UE
Requisiti e beneficiari per il beneficio riservato ai contratti a tempo indeterminato nel decreto attuativo 126 2023 attuativo della legge delega fiscale. Tutti i dettagli
Nuovo decreto con correzione di alcune tabelle con i valori medi del costo del lavoro per imprese e cooperative dell’edilizia e affini a livello provinciale
Tabelle costo medio orario del lavoro del personale di imprese dell’industria metalmeccanica e installazione di impianti ai fini dei contratti pubblici. Valide da ottobre 2023
Inps riepiloga i casi e le modalità di utilizzo degli ammortizzatori sociali per gli eventi atmosferici eccezionali come le alluvioni nella regione Toscana di novembre 2023
Rivalutazione minimali e massimali di rendita con decorrenza 1° luglio 2023 e i limiti di retribuzione imponibile per il calcolo dei premi assicurativi INAIL
Licenziabile in alcuni casi il dipendente che rifiuta il tempo pieno. La Cassazione precisa gli aspetti da prendere in considerazione