Licenziamento e offerta di conciliazione 2018
Gli importi dell’offerta di conciliazione in caso di licenziamento illegittimo in base al Jobs Act e al Decreto Dignità per i contratti a tutele crescenti
Gli importi dell’offerta di conciliazione in caso di licenziamento illegittimo in base al Jobs Act e al Decreto Dignità per i contratti a tutele crescenti
Attestazione delle spese di trasferta tramite l’estratto conto del datore di lavoro, stampato su supporto cartaceo, è idoneo ai fini della non imponibilità della spesa stessa in capo al dipendente
Un riepilogo su quali sono i limiti nelle domande ai candidati nei colloqui di lavoro secondo la normativa vigente. Attenzione a dati giudiziari, stato di famiglia, opinioni politiche
Ecco i soggetti deputati al controllo del lavoratore assente per assistenza di congiunti come previsto dalla legge 104/92. OK anche alle agenzie investigative
Quando e come opera il diritto del lavoratore di un colloquio con datore di lavoro per difendersi da una contestazione disciplinare
Le regole del contratto a termine in vigore e i settori stagionali che fanno eccezione (anche con il Decreto dignità)
Le informazioni di base sulla normativa comunitaria in materia di orario di lavoro, recepita dal D.Lgs. n.66 2003 – il testo aggiornato al 2014
La nozione, le conseguenze, l’onere della prova nel licenziamento per ritorsione – Nuova sentenza di Cassazione sul tema: n. 4883 del 1 marzo 2018
I permessi per l’assistenza disabili e malati gravi L. 104 non si possono ridurre nel contratto part-time. Così la Cassazione 4069 del 20.2 2018