Contratti solidarietà ulteriori sgravi in arrivo: istruzioni INPS
Disponibili risorse residue 2017 per lo sgravio contributivo del 35% nei contratti di solidarietà: le istruzioni INPS per Uniemens nel messaggio 2568 2025
Disponibili risorse residue 2017 per lo sgravio contributivo del 35% nei contratti di solidarietà: le istruzioni INPS per Uniemens nel messaggio 2568 2025
La Suprema Corte chiarisce i criteri di risarcimento del danno patrimoniale da perdita delle maggiorazioni retributive a causa del demansionamento. Cassazione 22636 2025
La Cassazione Sezioni Unite: non è dovuta la restituzione all’INPS delle somme percepite come disoccupazione nel periodo “intermedio” ,oltre al risarcimento del datore
Il documento mira a rafforzare formazione, diritti contrattuali e incentivi alle imprese per favorire il reinserimento lavorativo dei detenuti e ridurre la recidiva.
In vigore la legge di conversione del DL 92/2025: per EX ILVA, aree di crisi, grandi aziende, filiera moda, eventi clima, bonus ADI 2025. Le istruzioni operative INPS
Disegno di legge del CNEL: obbligo di indicazione del contratto e dell’inquadramento del lavoratore nella busta paga
La Suprema Corte si pronuncia sul rapporto di lavoro tra società collegate, ribadendo che la contitolarità non comporta un doppio diritto alla retribuzione
La Cassazione conferma la decadenza dall’impugnazione del licenziamento anche se il lavoratore non ha letto la lettera: ecco cosa dice la legge
Cresce l’occupazione stabile e per over 50 e donne, ma non per i giovani. In aumento anche gli inattivi.