Assegno d’invalidità: integrazione al minimo anche col contributivo
La Corte costituzionale dichiara illegittima la norma che nega l’integrazione al minimo agli assegni ordinari d’invalidità calcolati solo con il contributivo.
La Corte costituzionale dichiara illegittima la norma che nega l’integrazione al minimo agli assegni ordinari d’invalidità calcolati solo con il contributivo.
Per le imprese già costituite al 1° gennaio 2025, il MIMIT proroga il termine di iscrizione della PEC degli amministratori al Registro Imprese, inizialmente fissato al 30 giugno
Con FAQ l’ade fornisce istruzioni per compilare il quadro RA del modello redditi SP 2025 per le soglie di esenzione redditi domenicali e agrari
Regole aggiornate per il Bonus Anziani. Istruzioni sui requisiti, importo e modalità per fare domanda della Prestazione Universale per ultraottantenni non autosufficienti.
Dopo l’apertura dei i canali per le domande per l’accertamento della disabilità con le nuove modalità , precisazioni per i neomaggiorenni beneficiari dell’indennità di frequenza
Via libera dal MIT alle deroghe agli obblighi UE per il trasporto di animali vivi, carcasse, servizi pubblici e altro: cosa cambia per imprese e consulenti.
Correzioni al decreto 27/2023 su controlli e infrazioni nel trasporto su strada: cosa cambia per le imprese di autotrasporto. Le nuove tabelle sulla gravità delle infrazioni
Importo, requisiti e domanda per l’assegno di incollocabilità. Rivalutazione dal 1 luglio 2025 (Decreto ministeriale 52/2025 e circolare INAIL 30/2025). Conguagli ad agosto
Nuovi obblighi gestionali per le imprese di autonoleggio contro terrorismo e criminalità organizzata. Prescrizioni su subnoleggio e tracciabilità nel DL Sicurezza 48 2025