Assegno incollocabilità INAIL: importo 2025 e modalità di richiesta
Importo, requisiti e domanda per l’assegno di incollocabilità. Rivalutazione dal 1 luglio 2025 (Decreto ministeriale 52/2025 e circolare INAIL 30/2025). Conguagli ad agosto
Importo, requisiti e domanda per l’assegno di incollocabilità. Rivalutazione dal 1 luglio 2025 (Decreto ministeriale 52/2025 e circolare INAIL 30/2025). Conguagli ad agosto
La riscrittura dell’art 2407 c.c. sul tetto di responsabilità per i Sindaci delle società di capitali in GU
Risorse a favore dei datori di lavoro per incentivare l’assunzione di lavoratori disabili. DM del 7 febbraio 2025 pubblicato in GU
Il MIMIT ha pubblicato le attese istruzioni per adempiere al nuovo obbligo per la PEC degli amministratori: i dettagli nella nota
Si avvicina la scadenza dell’obbligo di invio de prospetto informativo sull’impiego delle persone disabili: come fare, chi è interessato. Sanzioni aumentate dal 2022
Documenti di accompagnamento dei prodotti energetici: cosa cambia dopo la Legge di Bilancio 2025
Pubblicate tre circolari del Ministero dell’Interno: la documentazione digitale sulla formazione degli autotrasportatori sul tachigrafo può evitare sanzioni all’impresa
Si introduce un nuovo sistema di tassazione dell’uso promiscuo delle auto dei dipendenti. Vediamo cosa contiene la legge di bilancio 2025
La Cassazione ha dichiarato rilevante e non manifestamente infondata la questione di legittimità costituzionale della norma del 2001 sulla assistenza nelle famiglie di fatto