Forfettari e dichiarazione dei redditi 2018
Breve guida per la dichiarazione dei redditi dei contribuenti forfettari: come si determina il reddito e la compilazione del quadro LM
Breve guida per la dichiarazione dei redditi dei contribuenti forfettari: come si determina il reddito e la compilazione del quadro LM
Il certificato specialistico pediatrico consente un iter semplificato presso l’INPS per l’invalidità civile per sindrome autistica
Come deve essere indicata l’ACE (aiuto alla crescita economica) nella dichiarazione dei redditi società di persone nel 2018
I requisiti e le modalità per ricevere il contributo mensile per baby sitter o asilo nido in alternativa al congedo facoltativo aggiornati al 2018
il consenso è una delle basi giuridiche di liceità del trattamento, il professionista può trattare i dati personali se esiste un interesse legittimo
Il 4 maggio 2016 sono stati pubblicati sulla GU dell’Unione Europea i testi del Regolamento europeo 2016/679 in materia di protezione dei dati personali e della Direttiva 2016/680
Adeguamento dell’ordinamento interno al nuovo quadro normativo del Regolamento (UE) 2016/679 in tema di tutela della Privacy, ecco la bozza del dlgs approvato in esame preliminare
Non si perde il diritto al credito IVA se si è in possesso dei requisiti anche in caso di ritardata/omessa presentazione della dichiarazione. A dirlo la Cassazione
Entro il 31.3.2018 Agenzia delle entrate-Riscossione dovrà inviare al contribuente una comunicazione in cui sono indicati i carichi dell’anno 2017 affidati dagli Enti creditori entro il 30.9.2017