Trattamento fiscale delle spese di emissione di un prestito obbligazionario
Spese di emissione di un prestito obbligazionario: il trattamento fiscale chiarito in una Risoluzione delle Entrate
Spese di emissione di un prestito obbligazionario: il trattamento fiscale chiarito in una Risoluzione delle Entrate
Definizione agevolata 2017: la prima o unica rata scade il 31.07.2017
Compensazioni crediti infrannuali risultanti dalle istanze IVA TR: soggetti abilitati all’apposizione del visto
E’ ufficiale la proroga della presentazione dei modelli 770 e delle dichiarazioni dei redditi e Irap: ecco il testo del Dpcm pubblicato in GU il 28 luglio 2017
Vantaggio fiscale indebito, assenza di sostanza economica, scopo di vantaggio fiscale: si realizza così la fattispecie dell’abuso di diritto
I Garanti dei paesi europei hanno elaborato un documento congiunto sul trattamento dei dati dei lavoratori e sulla tutela della privacy nelle procedure informatiche aziendali
L”operazione di scissione parziale con successiva cessione, non configura un indebito vantaggio fiscale qualificabile come abuso del diritto, ai sensi dell’articolo 10-bis della L. 212/2000
Cosa cambia per le imprese sociali, le agevolazioni fiscali per le imprese sociali e per gli investirori: le novità in vigore dal 20 luglio 2017
Dal 21 luglio 2017 al 20 agosto 2017 anche i lavoratori autonomi potranno effettuare i versamenti delle imposte con una lieve maggiorazione, a titolo di interesse, pari allo 0,40 %