Contributi Cassa Forense: quali sono i minimi per il 2023?
Prima rata in scadenza il 28.2 per i contributi degli avvocati alla Cassa forense: minimi, aliquote, modalità di versamento, scadenze contributi e dichiarazione.
Prima rata in scadenza il 28.2 per i contributi degli avvocati alla Cassa forense: minimi, aliquote, modalità di versamento, scadenze contributi e dichiarazione.
Entro il 2 dicembre opzione obbligatoria per i professionisti con incarichi PNRR iscritti alle Casse private di confermare o meno la propria posizione previdenziale
Requisiti e modalità per la domanda del contributo per i figli nati tra il 2019 e il 2021 degli iscritti alla Cassa forense. Scadenza fissata al 15 dicembre 2022
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il testo del decreto 147-2022 con il regolamento per la definizione dei compensi e le tabelle dei parametri forensi
Inps adegua le indicazioni sull’obbligo di iscrizione alla Gestione separata dei professionisti con Cassa, e sulle sanzioni dopo la sentenza della Consulta 2022
Firmato il decreto con le modifiche alla disciplina dei parametri forensi. e l’aggiornamento delle tabelle. Vediamo le principali novità in attesa della pubblicazione
In Gazzetta il provvedimento con requisiti e procedure del nuovo portale INPA per il reclutamento nella pubblica amministrazione e ,per i PNRR, di professionisti ed esperti
Le Entrate a seguito degli accordi con la Cassa Forense istituiscono le causali per il versamento con F24 delle integrazioni del contributo minimo e relativi interessi.
Un protocollo d’intesa segna le tappe dell’avvio della fase sperimentale del deposito atti in Cassazione con il processo civile telematico