Indici sintetici di affidabilità: in Gazzetta il decreto che approva 69 ISA
Isa 2018: approvati 69 indici nel decreto che regolamenta gli indici sintetici di affidabilità
Isa 2018: approvati 69 indici nel decreto che regolamenta gli indici sintetici di affidabilità
Le imprese minori che determinano il reddito per cassa dovranno negli studi di settore applicare correttivi per tenere conto delle rimanenze finali
Introdotti i correttivi cassa agli studi di settore periodo d’imposta 2017, per le imprese minori in contabilità semplificata, questa una delle principali modifiche previste dal Decreto del 23.03.2018
Rimanenze finali nel regime di cassa: la Commissione degli Esperti approva un coefficiente correttivo per gli studi di settore 2018
Approvati definitivamente 193 modelli per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli studi di settore 2018, periodo d’imposta 2017 e i casi di applicazione
Approvati 193 nuovi modelli di studi di settore per il 2017 ma si attendono nuove metodologie per le imprese minori in contabilità semplificata che dovranno essere approvate entro il 31 marzo 2018
Pronto il software per l’invio di informazioni relative a situazioni di non congruità, non normalità o non coerenza a seguito dell’applicazione degli studi di settore periodo d’imposta 2016
L’Agenzia delle entrate ha pubblicato le bozze dei Modelli ISA. Tutti i chiarimenti sugli ISA, i benefici e la struttura dei modelli.
L’Agenzia delle Entrate ha individuato i primi indici ISA destinati a sostituire gli studi di settore. Saranno applicati dal periodo d’imposta 2017