Fondi pensione: adesioni in crescita ma per i giovani resta il rischio previdenziale
Rapporto COVIP 2024: Quasi 10 milioni gli iscritti alla previdenza integrativa ma non abbastanza tra le giovani generazioni Servono incentivi e informazione.
Rapporto COVIP 2024: Quasi 10 milioni gli iscritti alla previdenza integrativa ma non abbastanza tra le giovani generazioni Servono incentivi e informazione.
Il calcolo dell’anzianità di partecipazione alle forme pensionistiche complementari è rilevante ai fini della riduzione fiscale. Come si certifica
Disponibili a breve i prospetti obbligatori per dare conto agli iscritti dei risultati dei contributi versati alla previdenza integrativa Cosa controllare
Novità relative all’adesione alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali (Gestione credito) a seguito del Collegato Lavoro
Nel report COVIP la situazione della previdenza complementare a settembre 2024: c’è un aumento delle adesioni. I rendimenti medi sono superiori alla rivalutazione del TFR
Nel settore della previdenza complementare cosa si intende per fondi pensioni aperti, negoziali, PIP, preesistenti?
Come si calcola il limite maggiorato di deducibilità riservato ai lavoratori occupati per la prima volta dal 2007 Interpello 76 2024
Acconto “salato”, a causa dell’inflazione 2022 per l’imposta sostitutiva sulla rivalutazione dei fondi per il TFR . Modalità ,codici casi particolari e sanzioni
La cassazione conferma il principio di diritto già espresso nella ordinanza n. 25838/2022 : anche la CIG in deroga può rientrare nel comma 3 art 2120 a certe condizioni.