Sospensione delle scadenze fiscali per malattia del professionista
Le Entrate delineano il perimetro della sospensione delle scadenze fiscali per le quali il professionista ricoverato ha ricevuto mandato dal contribuente e non può adempiere
Le Entrate delineano il perimetro della sospensione delle scadenze fiscali per le quali il professionista ricoverato ha ricevuto mandato dal contribuente e non può adempiere
Restituzione delle somme erogate a titolo di trattamento pensionistico – Art 10, c. 1, lettera d-bis) Tuir: ok alla compensazione debiti lordi e crediti netti
Il “Decreto Aiuti” amplia e modifica la possibilità di accesso alla procedura semplificata di dilazionamento dei debiti tributari iscritti a ruolo
Breve inquadramento del perimetro normativo e delle modalità di applicazione dell’imposta italiana sulle transazioni finanziarie
Depenalizzazione omesse ritenute previdenziali: le istruzioni INPS su ingiunzione di pagamento delle sanzioni amministrative in caso di mancata regolarizzazione, o archiviazione
Il codice tributo “2900” per commissione per la trasformazione delle attività per imposte anticipate in credito d’imposta viene ridenominato
Per chi non ha versato le addizionali regionali e comunali possibile sanare senza aggravi L’agenzia riconosce le difficoltà di adempiere alle norme di emergenza Covid 19
In base alle norme UE la somma di tutti gli aiuti di Stato del periodo emergenziale “Covid” non può superare il limite di 800.000 euro per la cosiddetta “impresa unica”
La disponibilità del credito utilizzato oltre il limite di compensazione viene ripristinata dal bonus fiscale valido grazie alla definizione dell’atto di contestazione