Come compensare in F24 le ritenute di acconto e i rimborsi 730
I sostituti d’imposta devono utilizzare la compensazione in F24 per il recupero delle ritenute e dei crediti 730 rimborsati ai dipendenti
I sostituti d’imposta devono utilizzare la compensazione in F24 per il recupero delle ritenute e dei crediti 730 rimborsati ai dipendenti
Non verranno applicate sanzioni ai sostituti d’imposta che hanno versato le ritenute di competenza dei mesi da gennaio a marzo 2015 non adeguandosi alla nuova disciplina sulle compensazioni
Istituiti i codici tributo per il versamento delle somme richieste a seguito di violazioni in materia di compensazioni IVA
Istituite dalle Entrate due nuove causali contributo per il versamento dei contributi dovuti dai Consulenti del lavoro di Viterbo e per l’EBILA
Anche i canoni demaniali marittimi potranno essere pagati con il modello F24
Entro mercoledì 16 i datori di lavoro alla cassa per il versamento dell’imposta sostitutiva sulla rivalutazione del TFR rimasto in azienda
Dal 2016 i terreni collinari o di mezza montagna torneranno ad essere esenti dall’IMU, se la novità verrà confermata con l’approvazione definitiva della Legge di Stabilità 2016
Istituiti 19 codici tributo che andranno utilizzati dai sostituti d’imposta del settore pubblico per compensare le somme rimborsate a seguito di assistenza fiscale, le eccedenze di versamento e alcuni crediti
Equitalia e Codacons firmano un protocollo di intesa per l’assistenza online ai cittadini nelle pratiche relative alla cartelle di pagamento