Addizionali Regionali 2013 a quanto ammontano?
L’addizionale regionale all’IRPEF, istituita dal 1° gennaio 1998 con l’articolo 50 del D.Lgs. 15 dicembre 1997, n. 446, è determinata applicando l’aliquota fissata dallo Stato, ed eventualmente maggiorata dalla regione in cui il contribuente ha la residenza, al reddito complessivo determinato ai fini dell’imposta sul reddito delle persone fisiche, al netto degli oneri deducibili riconosciuti ai fini di tale imposta. L’addizionale regionale è dovuta se, per lo stesso anno, l’imposta sul reddito delle persone fisiche, al netto delle detrazioni per essa riconosciute e dei crediti, risulta dovuta.
Ecco la tabella delle addizionali regionali 2013 da applicarsi sui redditi del 2012.
REGIONE
|
EVENTUALI FASCE O SCAGLIONI
DI REDDITO (EURO) |
ALIQUOTE (%)
|
NOTE
|
PIEMONTE
|
fino a 15.000
|
1,23
|
aliquota applicata
su tutta la base imponibile |
da 15.001 a 22.000
|
1,53
|
||
oltre 22.000
|
1,73
|
||
VALLE D’AOSTA
|
1,23
|
|
|
LIGURIA
|
fino a 20.000
|
1,23
|
sull’intero imponibile
|
da 20.000
|
1,73
|
||
LOMBARDIA
|
fino a 15.000
|
1,23
|
aliquote per
scaglioni di reddito |
oltre 15.000 fino a 28.000
|
1,58
|
||
oltre 28.000 fino a 55.000
|
1,73
|
||
oltre 55.000 fino a 75.000
|
1,73
|
||
oltre 75.000
|
1,73
|
||
P.A. BOLZANO
|
esenti i soggetti con reddito ai fini dell’addizionale
non superiore a 15.000 |
1,23
|
|
P.A. TRENTO
|
|
1,23
|
|
VENETO
|
|
1,23
|
|
FRIULI-VENEZIA GIULIA
|
non superiore a 15.000
|
0,7
|
si applica all’intero
reddito |
oltre 15.000
|
1,23
|
||
EMILIA ROMAGNA
|
fino a 15.000
|
1,43
|
si applica
all’intera base imponibile (reddito ai fini delle addizionali) |
tra 15.001 e 20.000
|
1,53
|
||
tra 20.001 e 25.000
|
1,63
|
||
oltre 25.000
|
1,73
|
||
TOSCANA
|
fino a 75.000
|
1,23
|
aliquote per scaglioni
di reddito |
oltre 75.000
|
1,73
|
||
UMBRIA
|
fino a 15.000
|
1,23
|
si applica all’intero
reddito |
da 0 a 28.000
|
1,43
|
||
da 0 a 55.000
|
1,43
|
||
da 0 a 75.000 e oltre
|
1,43
|
||
MARCHE
|
fino a 15.500
|
1,23
|
per scaglioni di reddito
|
oltre 15.500 e fino a 31.000
|
1,53
|
||
oltre 31.000
|
1,73
|
||
LAZIO
|
1,73
|
|
|
ABRUZZO
|
fino a 15.000
|
1,5
|
per scaglioni di reddito
|
tra 15.001 e 28.000
|
1,62
|
||
oltre 28.000
|
1,73
|
||
MOLISE
|
2,03
|
|
|
CAMPANIA
|
2,03
|
|
|
PUGLIA
|
fino a 28.000
|
1,53
|
per scaglioni di reddito
|
da 28.001
|
1,73
|
||
BASILICATA
|
1,23
|
|
|
CALABRIA
|
|
2,03
|
|
SICILIA
|
|
1,73
|
|
SARDEGNA
|
|
1,23
|
|