Quando una società in perdita è considerata società di comodo?
Sono considerate non operative o di comodo le società che sono in perdita per cinque periodi di imposta consecutivi. Ecco le regole e le novità a partire dal 2022
Sono considerate non operative o di comodo le società che sono in perdita per cinque periodi di imposta consecutivi. Ecco le regole e le novità a partire dal 2022
Cessione dei crediti per interventi edilizi a clienti professionali privati
A chi si applica e come l’obbligo di indicazione dei Ccnl edili nelle fatture per i lavori privati sopra i 70 mila euro ai fini delle detrazioni dei bonus edilizi
Le scadenze e le modalità per la stampa dei libri, registri contabilità e la bollatura del libro giornale e inventari
Ecco le differenze e gli adempimenti per il reverse charge interno ed esterno, emissione fatture, autofatture e registrazione
Il DM costi massimi è in vigore da oggi 15 aprile. Il MITE ha fornito alcuni chiarimenti con FAQ. Vediamo cosa fare se manca una voce di costo nel prezzario
Allegato tecnico e chiarimenti INPS sulla denuncia Uniemens per le nuove categorie tutelate dagli ammortizzatori sociali dal 2022: apprendisti e lavoratori a domicilio.
Il registro unico del Terzo settore è operativo dal 23 novembre 2021 e consente a chi vi si iscrive di utilizzare la qualifica di Ente del terzo settore
Classificazione codice ATECO aggiornata con novità dal 1.1.2022: cosa si deve fare? Bisogna indicarlo in dichiarazione? Breve guida